TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1- Oggetto del Contratto
Il presente documento costituisce parte integrante e sostanziale del contratto di compravendita a distanza concluso tra il Cliente e SOCIETÀ VENDITE STRAORDINARIE S.R.L.s., con sede legale in Cagliari (CA), Viale Luigi Merello 76/b, C.F./P.IVA 04143360925, tramite la piattaforma e-commerce PREZZIPOPOLARI.COM (di seguito, “Sito”).
Il contratto si considera concluso mediante l’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita da parte del Cliente, effettuata tramite selezione della casella di consenso prima della conferma dell’ordine, in conformità al D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, al D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
2- Ambito del Contratto
Il contratto disciplina la compravendita di beni mobili e/o servizi commercializzati sul Sito, perfezionata tramite l’invio dell’ordine da parte del Cliente e la relativa conferma da parte della Società.
3- Applicazione Territoriale
La Società accetta ordini con consegna esclusivamente nei Paesi dell’Unione Europea indicati nel modulo d’ordine.
4- Garanzia Legale di Conformità
Tutti i beni venduti sono nuovi, in imballo originale, e coperti dalla garanzia legale di 24 mesi ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo. La ricevuta o la fattura, inviata via e-mail o inclusa nel pacco, costituisce prova d’acquisto e va conservata per la validità della garanzia, fruibile presso i centri assistenza autorizzati.
5- Informazioni sui Prodotti
Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito sono indicative e soggette a modifiche senza preavviso, in base agli aggiornamenti dei produttori. La disponibilità riportata è indicativa.
In caso di indisponibilità dopo l’ordine, il Cliente sarà informato e riceverà il rimborso.
Alcuni prodotti potrebbero presentare sigilli aperti o mancanti per controlli a campione effettuati dal distributore. Tale circostanza non pregiudica in alcun modo la conformità del bene alle condizioni di prodotto nuovo di fabbrica, né incide sulla validità e applicabilità della garanzia legale e/o convenzionale prevista dalla normativa vigente e dalle condizioni del produttore.
I beni possono provenire da distribuzioni italiane, europee o internazionali (versioni global); la garanzia è sempre valida in Italia.
Per dispositivi Samsung europei, non si garantisce il funzionamento di Samsung Pay Italia e Samsung Health.
6- Soggetti Legittimati all’Acquisto
Possono acquistare sia i consumatori, come da art. 3 del Codice del Consumo, sia professionisti e persone giuridiche. Le norme su recesso e garanzia legale si applicano solo ai consumatori.
7- Conclusione del Contratto e Limitazioni
Il contratto è concluso al momento della conferma d’ordine inviata via e-mail al Cliente. Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza dei dati forniti e a segnalare tempestivamente eventuali errori.
Gli ordini sono generalmente evasi entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di ricezione dell’ordine. Il giorno in cui l’ordine è stato trasmesso non è considerato lavorativo ai fini del computo del termine. Eventuali tempistiche più dettagliate e specifiche possono essere indicate nella relativa scheda prodotto.
Per spedizioni verso Isole Minori, Venezia lagunare, Campione d’Italia e Livigno, è previsto un supplemento di € 20,00.
In caso di pagamento tramite PayPal, Carta di Credito/Debito o Klarna, la spedizione sarà effettuata esclusivamente all’indirizzo registrato nel sistema di pagamento.
Con riferimento alla Legge 104/92, che prevede agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, la Società ha deciso, in via cautelativa, di sospendere l’applicazione delle suddette agevolazioni sui prodotti acquistabili tramite il proprio Sito. Tale decisione è principalmente motivata da abusi riscontrati nell’applicazione di tali agevolazioni, che hanno portato alla fruizione indebita dei benefici da parte di soggetti non legittimati. Inoltre, la difficoltà di verifica tempestiva e accurata della documentazione attestante il diritto al beneficio ha reso il sistema vulnerabile a frodi. La Società ha quindi ritenuto necessario adottare tale misura per evitare possibili responsabilità civili e penali derivanti dall’applicazione erronea delle agevolazioni.
Il Cliente prende atto e accetta che le vendite effettuate tramite il presente sito possono avvenire per conto di soggetti terzi, rispetto ai quali il titolare del sito agisce in qualità di mero intermediario, rivenditore o mandatario. Il presente sito può operare anche in qualità di piattaforma digitale di intermediazione, mettendo in contatto venditori terzi con potenziali acquirenti.
8- Acquisti con Partita IVA e Fatturazione
Per i soggetti titolari di Partita IVA:
- È obbligatorio il pagamento tramite bonifico bancario.
- I dati aziendali completi, compresi codice univoco o PEC, vanno indicati nel campo “Note” al checkout.
- La fattura elettronica sarà emessa in formato XML, in conformità alla normativa vigente.
- Per dispositivi mobili, tablet, laptop e console, si applica il regime del reverse charge (art. 17, comma 6, D.P.R. 633/72).
9- Diritto di Recesso del Consumatore
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna, senza obbligo di motivazione.
Il recesso non è ammesso per acquisti con Partita IVA.
Condizioni di validità del recesso:
- Il prodotto deve essere restituito integro e nell’imballo originale.
- Devono essere presenti tutti gli accessori e la documentazione allegata.
- Il prodotto non deve essere stato attivato, manomesso o privato del sigillo di garanzia, il quale deve rimanere integro e non deve essere stato aperto.
- Il recesso non può essere esercitato solo parzialmente.
10- Modalità di Esercizio del Recesso
Il Cliente deve comunicare la volontà di recedere entro 14 giorni dalla ricezione della merce utilizzando una delle seguenti modalità:
- Raccomandata A/R a:
SOCIETÀ VENDITE STRAORDINARIE S.R.L.s.
Viale Luigi Merello 76/B – 09123 Cagliari (CA)
- E-mail a:
info@prezzipopolari.com
Il Servizio Clienti, ricevuta la richiesta, invierà al Cliente conferma scritta dell’accettazione del recesso e le istruzioni per la restituzione del prodotto.
Ai sensi dell’art. 57 del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), si precisa che tutti gli oneri connessi alla restituzione del bene oggetto di recesso – ivi incluse le spese di spedizione/restituzione, nonché eventuali costi relativi al ritiro e/o al recupero del bene presso il domicilio del consumatore – restano integralmente a carico del cliente recedente, salvo espressa deroga pattizia.
Il consumatore è altresì tenuto a provvedere alla restituzione del bene entro e non oltre il termine perentorio di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di comunicazione dell’intenzione di esercitare il diritto di recesso. Il rispetto del termine si considera avvenuto qualora il bene venga consegnato al vettore o restituito al venditore entro il suddetto termine.
In assenza di restituzione entro i termini indicati o in caso di inadempimento degli obblighi sopra descritti, il diritto di recesso non potrà considerarsi validamente esercitato, con ogni conseguente effetto in ordine alla legittima trattenuta delle somme corrisposte.
All’arrivo della merce, la Società procederà alla verifica dell’integrità del bene restituito e della completezza della confezione, accertando che siano presenti tutti i prodotti e gli accessori originariamente inclusi.
L’integrità del prodotto costituisce una condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso, come previsto dagli articoli 52 e 57 del Codice del Consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206). Pertanto, qualora il bene restituito risulti privo di una o più delle condizioni essenziali indicate di seguito, il diritto di recesso sarà considerato decaduto, e la restituzione del prodotto non avverrà secondo le modalità stabilite dalla legge.
Condizioni per l’esercizio del diritto di recesso:
- Integrità del prodotto: Il bene restituito dovrà essere integro, non utilizzato, completo in ogni sua parte e nell’imballo originale, comprensivo di tutta la documentazione allegata (manuali, garanzia, ecc.), nonché di tutti gli accessori originariamente forniti. In conformità con l’articolo 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per prodotti che risultano danneggiati o alterati nel loro stato originale.
- Assenza di segni d’uso: Il prodotto non dovrà presentare alcun segno di utilizzo, nemmeno parziale, che possa comprometterne il valore commerciale. Tale condizione è in linea con l’articolo 53 del Codice del Consumo, che stabilisce che il consumatore è responsabile della diminuzione del valore del bene risultante da un utilizzo del prodotto diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. In particolare, saranno rilevanti segni d’uso o danni derivanti da un uso improprio del bene, nonché dalla rimozione di eventuali sigilli di garanzia o altre etichette applicate dai produttori.
- Confezione originale e imballo: La merce dovrà essere restituita con la confezione esterna e/o l’imballo interno originale, e dovrà includere tutti gli elementi accessori che accompagnano il prodotto. Questa condizione è in linea con la necessità di mantenere l’integrità del prodotto, come previsto dagli articoli 52 e 57 del Codice del Consumo.
- Condizioni di restituzione senza danneggiamenti: Il prodotto restituito non dovrà presentare segni di danneggiamento, ma dovrà essere in condizioni perfette, privo di manomissioni. In caso di mancanza di integrità, come stabilito nell’articolo 56 del Codice del Consumo, la Società si riserva il diritto di ridurre l’importo rimborsato in base alla diminuzione di valore del bene.
Qualora il prodotto restituito presenti mancanze di qualsiasi tipo (ad esempio, l’assenza di accessori, documentazione o danni evidenti) o segni di utilizzo (ad esempio, sigilli di garanzia rimossi), la Società procederà alla valutazione della diminuzione del valore del bene, determinando una riduzione dell’importo rimborsato. In tal caso, la somma riaccreditata al Cliente sarà proporzionalmente inferiore al valore originario del prodotto, calcolato in base al danno subito dal bene stesso, che ne compromette la sua rivendibilità in condizioni pari al nuovo, come stabilito nell’articolo 57 del Codice del Consumo.
Commissioni Decurtate:
In caso di annullamento o esercizio del diritto di recesso, verranno applicate le seguenti commissioni decurtate:
- PayPal / Carta di Credito / Debito: commissione del 3,5% sull’importo totale.
- Klarna: commissione del 5,5% sull’importo totale.
Il rimborso sarà effettuato solo dopo verifica positiva dell’integrità del prodotto e della completezza della confezione, al netto delle suddette commissioni.
11- Base Giuridica e Valore Legale
Il presente contratto è regolato dalle disposizioni di cui al:
- D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (attuazione della direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico)
- D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo)
- Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione dei dati personali
- Codice Civile Italiano, per le disposizioni generali in materia di contratti
Il contratto acquista valore legale al momento dell’accettazione delle presenti condizioni generali di vendita da parte del Cliente. L’accettazione delle condizioni costituisce consenso vincolante, ed il contratto diventa effettivo tra le parti.